La migliore fonte di Astaxantina naturale
L’alga Haematococcus Pluvialis è la miglior fonte naturale di Astaxantina che esista.
La stessa capacità antiossidante che protegge la cellula di Haematococcus è la base dell’azione protettiva nei confronti delle cellule dell’organismo umano. La capacità antiossidante di Astaxantina è addirittura superiore a quella del Licopene, della vitamina C o della vitamina E, ed è in grado di disattivare molecole di radicali liberi altrimenti molto dannose per pelle, occhi, cellule del sistema nervoso e molto altro. Infatti, è stato dimostrato che l'astaxantina protegge i fosfolipidi di membrana e altri lipidi dalla perossidazione in modo più efficace del β-carotene e della luteina.
Non tutti sanno, però, che l’Astaxantina ha, tra le altre, un’azione stimolante del sistema immunitario che ne amplifica le potenzialità di utilizzo (1). Il suo utilizzo come integratore alimentare è in grado di migliorare e potenziare l’azione di cellule specifiche del sistema di difesa del nostro organismo, Linfociti NT, prodotte dai Globuli Bianchi. Studi hanno infatti dimostrato che l'astaxantina può stimolare la proliferazione dei linfociti indotta da mitogeni e aumentare la citotossicità delle cellule natural killer.
Inoltre, l'astaxantina possiede una significativa azione antinfiammatoria. Questa proprietà è stata osservata in diversi modelli di danno tissutale e si esplica, ad esempio, attraverso l'inibizione di citochine e mediatori infiammatori. L'astaxantina può anche contribuire alla salute cardiovascolare migliorando il metabolismo dei lipidi e potenzialmente prevenendo l'aterosclerosi. Alcune ricerche suggeriscono che l'astaxantina può avere effetti neuroprotettivi, grazie alla sua capacità di attraversare la barriera emato-encefalica e di contrastare lo stress ossidativo e l'infiammazione a livello cerebrale. Infine, l'astaxantina ha dimostrato di apportare benefici alla salute della pelle, offrendo protezione contro il fotoinvecchiamento causato dalle radiazioni UV e migliorando parametri come l'elasticità e la texture cutanea.
Non ci dimentichiamo poi che stiamo parlando di un superfood e come tale assumere Haematococcus Pluvialis ci fornisce anche molecole proteiche in buone quantità, acidi grassi essenziali, vitamine e sali minerali.
Dr. Casali Paolo