Con questo breve articolo introduttivo, iniziamo a entrare nel mondo delle microalghe, cercheremo di capire che cosa sono, i loro utilizzi nei diversi ambiti nutrizionale, farmaceutico e cosmetico, e i principali sistemi produttivi. Ci soffermeremo poi in particolare sulle caratteristiche di Spirulina e Clorella che, al momento, sono le due microalghe che la ditta Algàdemy ha in produzione.
Iniziamo dicendo che con il termine microalga raggruppiamo, per semplificare, tutte le alghe unicellulari: la classificazione sarebbe più complessa ma è sufficientemente precisa per i nostri obiettivi.
Le microalghe sono quindi organismi unicellulari, costituiti cioè da una sola cellula, vivono nelle acque dei mari, laghi e fiumi a seconda della specie e sono fotosintetici, riescono cioè a produrre ossigeno consumando anidride carbonica e grazie all’energia solare sintetizzano gli zuccheri utili per fornire loro energia. Inoltre hanno la capacità di immagazzinare luce sottoforma di biofotoni che possiamo definire “concentrati di luce-energia” in grado di controllare le funzioni biologiche delle cellule.
Le microalghe sono poi, in generale, ottime fonti di proteine, vitamine, oligoelementi, acidi grassi polinsaturi, e ovviamente di clorofilla e di ficocianina (nel caso della spirulina che vedremo in seguito). Per questa ragione sono considerate dei superfood, ovvero degli alimenti ad elevatissimo potere nutrizionale al punto che la spirulina, ad esempio, è stata proposta e fortemente consigliata dall’OMS. Esiste, nello specifico, infatti, una agenzia denominata IIMSAM (Intergovernmental Institution for the use of Micro-algae Spirulina Against Malnutrition), legata all’OMS, che si occupa di divulgare conoscenze scientifiche e diffondere l’uso della spirulina contro la malnutrizione a livello mondiale, considerandola l’alimento del ventunesimo secolo.
Ma non è solo l’aspetto nutrizionale, per quanto importantissimo, ad aver attirato l’attenzione e incentivato gli studi su queste alghe, ma anche quello nutraceutico, ovvero gli effetti benefici sulla salute di particolari principi attivi già noti come nutrienti. Di questo aspetto parleremo dettagliatamente negli articoli dedicati alle singole alghe.
Non ultimo un aspetto cosmetico. Le attività di alcuni principi attivi, ad esempio quelli marcatamente antiossidanti, possono trovare un impiego anche in questo settore in continua espansione.
Dott. Fabrizio Ferretti
Farmacista