La Spirulina è una microalga verde-azzurra di acqua dolce, considerata uno degli alimenti più completi al mondo grazie al suo straordinario profilo nutrizionale. Si tratta di un organismo primordiale, utilizzato fin dall'antichità per le sue proprietà nutritive e rivitalizzanti. Ricchissima di proteine ad alto valore biologico, la Spirulina contiene tutti gli amminoacidi essenziali ed è naturalmente fonte di vitamine del gruppo B, ferro, betacarotene, acidi grassi essenziali (come l’acido gamma-linolenico), clorofilla e antiossidanti. Per questo è spesso definita un “multivitaminico naturale”. Numerosi studi scientifici hanno evidenziato i suoi effetti benefici su più livelli:
- Supporto energetico e tono fisico, grazie al suo contenuto proteico e vitaminico.
- Sostegno al sistema immunitario, grazie alla presenza di polisaccaridi e antiossidanti.
- Depurazione e protezione cellulare, grazie alla clorofilla e alla ficocianina.
Utilizzata sia in ambito nutraceutico che sportivo, la Spirulina è ben tollerata, altamente digeribile e adatta anche a regimi vegetariani e vegani. Il suo consumo regolare può contribuire al benessere generale, soprattutto in periodi di stanchezza, stress o aumento del fabbisogno nutritivo.
Referenze
- Belay, A. (1997). The potential application of Spirulina (Arthrospira) as a nutritional and therapeutic supplement in health management. Journal of the American Nutraceutical Association.
- Mazokopakis, E. E., Papadakis, J. A., Papadomanolaki, M. G., Fousteris, M. A., & Kouvaris, I. A. (2014). The hepatoprotective and hypolipidemic effects of Spirulina supplementation in a Cretan population with non-alcoholic fatty liver disease: A prospective pilot study. Annals of Gastroenterology.
- Khan, Z., Bhadouria, P., & Bisen, P. S. (2005). Nutritional and therapeutic potential of Spirulina. Current Pharmaceutical Biotechnology.
- Parker, C. M., Mitchell, S. M., & Traynor, P. (2020). Antioxidant and anti-inflammatory benefits of spirulina supplementation. Nutrients.